Vai al contenuto

File:Hieronymus Bosch - The Garden of Earthly Delights - Garden of Earthly Delights (Ecclesia's Paradise).jpg

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikipedia.

File originale(4 016 × 4 315 pixel, dimensione del file: 5,41 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Questo file proviene da Wikimedia Commons e può essere utilizzato da altri progetti. Di seguito viene mostrata la descrizione presente nella pagina di descrizione del file.

Sunt

Hieronymus Bosch: Trittico del Giardino delle delizie  wikidata:Q321303 reasonator:Q321303
Artista
Hieronymus Bosch  (1450 circa
date QS:P,+1450–00–00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
–1516)  wikidata:Q130531 s:fr:Portail:Jérôme Bosch q:it:Hieronymus Bosch
 
Hieronymus Bosch
Nomi alternativi
Jheronimus Bosch, Jheronimus van Aken,
Jheronimus van Aeken, Jheronimus Anthonissoen van Aken
Descrizione Pitōr, disegnatore, disegnatore edile e artista visuale olandese-dei Paesi Bassi del Sud
Data di nascita/morte circa Modifica su Wikidata 9 agosto 1516 (sepolto)
Luogo di nascita/morte 'S-Hertogenbosch 'S-Hertogenbosch
Periodo di attività 1474 Modifica su Wikidata–1516 Modifica su Wikidata
Luogo di attività
'S-Hertogenbosch (1474–1516) Modifica su Wikidata
Authority file
artist QS:P170,Q130531
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Il giardino delle delizie
label QS:Lit,"Il giardino delle delizie"
label QS:Lja,"快楽の園"
label QS:Lfr,"Le jardin des délices"
label QS:Lzh,"人間樂園"
label QS:Lla,"Libidinum horti"
label QS:Lru,"Сад земных наслаждений"
label QS:Ltr,"Dünyevi Zevkler Bahçesi"
label QS:Lde,"Der Garten der Lüste"
label QS:Lpt,"O Jardim das Delícias Terrenas"
label QS:Len,"The Garden of Earthly Delights"
label QS:Lnl,"De Tuin der Lusten"
label QS:Lmk,"Градина на земските наслади"
label QS:Les,"El jardín de las Delicias"
, central panel
Tipo di oggetto dipinto / trittico Modifica su Wikidata
Genere arte religiosa Modifica su Wikidata
Persone ritratte Adamo ed Eva Modifica su Wikidata
Data Tra il 1480 e il 1490
date QS:P571,+1450-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1480-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1490-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale Olio su tavolamedium QS:P186,Q296955;P186,Q106857709,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 220 cm; larghezza: 195 cm
dimensions QS:P2048,220U174728
dimensions QS:P2049,195U174728
institution QS:P195,Q160112
Ubicazione attuale
Sala 56
Numero d'inventario
P002823 (Museo del Prado) Modifica su Wikidata
Luogo di creazione Ulànda Modifica su Wikidata
Provenienza entro il 1517
date QS:P,+1517-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1517-00-00T00:00:00Z/9
: Henry III, Count of Nassau (1483-1538), Bruxelles (?)

1538: ereditato da William I, Prince of Orange (1533-1584), Bruxelles (?)

1568: confiscato da Fernando Álvarez de Toledo, 3rd Duke of Alba (1507-1582) (?)

Data sconosciuta
Unknown date
: acquisito da Don Ferdinando de Toledo (1527-1591) (?)

1591: acquistato da Philip II of Spain (1527-1598) (?)

1591 (?): trasferito a Monasterio de El Escorial

1939: trasferito a Museo del Prado, Madrid, da Monasterio de El Escorial
Riferimenti

AnonimoUnknown author, RKDimages, Art-work number 57007, as De Tuin der Lusten, 1480-1490

Koldeweij, A.M., P. Vandenbroeck en B. Vermet (2001) Jheronimus Bosch. Alle schilderijen en tekeningen, Rotterdam: NAi Uitgevers, Gent/Amsterdam: Ludion, ISBN 90-5662-219-6, p. 166, come Tuin der Lusten, 1480-1490, with color image.
Authority file
Fonte/Fotografo
processo di estrazione d'immagine
Questo file è stato ricavato da un altro file
: Jheronimus Bosch 023.jpg
file originale
Altre versioni
File:Garden delights centre panel lossless crop.jpg
Version with frame

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Center panel of The Garden of Earthly Delights (c. 1490–1510)

Elementi ritratti in questo file

raffigura italiano

tipo di file italiano

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale10:11, 26 Lój 2012Miniatura della versione delle 10:11, 26 Lój 20124 016 × 4 315 (5,41 MB)Vincent SteenbergReverted to version as of 22:10, 2 February 2012
01:45, 26 Lój 2012Miniatura della versione delle 01:45, 26 Lój 20124 312 × 4 016 (5,48 MB)RotatebotBot: Image rotated by 90°
00:10, 3 feb 2012Miniatura della versione delle 00:10, 3 feb 20124 016 × 4 315 (5,41 MB)Vincent Steenberghigher resolution
07:34, 19 Mâg 2005Miniatura della versione delle 07:34, 19 Mâg 2005878 × 969 (278 KB)GrenavitarGarden of Earthly Delights (Ecclesia's Paradise), painted by Hieronymus Bosch part of ''The Garden of Earthly Delights'' Source: w:Image:Bosch.ecclesia.502pix.jpg {{PD-art}} Category:Hieronymus Bosch Category:Images of art

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.

Metadati